Vintage?

George Gruhn

«Secondo me la definizione “vintage” dovrebbe essere attribuita a strumenti costruiti in un lasso di tempo specifico, una “Golden Era”  che non può essere un riferimento fisso all’età sulla base di una soglia arbitraria (come per esempio cinquanta o cento anni). Per ogni costruttore la  “Golden Era” può essere differente. La “Golden Era” per gli strumenti acustici Gibson and Martin comincia attorno agli anni Venti del Novecento e prosegue fino agli anni Quaranta. La “Golden Era” per le chitarre elettriche solid body di Fender e Gibson è in un’altra epoca (comincia nel 1950 and e continua fino a metà anni Sessanta). La definizione “chitarra vintage” può quindi essere attribuita a uno strumento perché è stato prodotto durante una “Golden Era” e non perché è vecchio. La stessa cosa accade per l’arte. La qualità e la desiderabilità di un’opera d’arte non è una questione di età.» (George Gruhn)