Sul palco di Vintage Vault 2023

Una vera e propria maratona di chitarre rare e preziose, workshop e jam session. Accompagneranno i musicisti due notissimi volti del guitar web: Frank (Il Musicista che Avanza) e Paolo (Giovanni all’Heavy). I due influencer saliranno sul palco insieme agli ospiti per domande e sketch irriverenti. Di seguito gli appuntamenti da non perdere.

  • Si parte alle 12 con Boosta, tastierista e fondatore dei Subsonica, nonché uno degli artisti più attivi nel panorama italiano. Una sorpresa riservata da Accordo al suo pubblico poco dopo l’uscita del lavoro “Post piano session” firmato da Boosta. L’intervento dal titolo “Il percorso del suonotra vintage e modernità”cercherà di spiegare come ricreare i suoni vintage con la moderna tecnologia, partendo dallo studio di registrazione e arrivando al live. Un’occasione unica per conoscere e ascoltare Boosta.
  • Alle 13 sarà la volta di Mattia Tedesco con “Suoni e Strumenti Vintage Live & Studio”. In questa parte Mattia racconterà come ha portato i propri “suoni vintage”, pedali a strumenti, nell’uso quotidiano della vita del musicista professionista, live e studio, rendendo possibile anche quello che poteva sembrare impossibile, grazie anche ai tecnici Massimo Mantovani M-Tech Audio. Tedesco non ha bisogno di presentazioni: session man straordinario, con la sua adorata Stratocaster del 1969 ha impreziosito con carattere la musica di Vasco Rossi, Gianluca Grignani, Achille Lauro, Mina e mille altri.
  • Osvaldo Lo Iaconoe la sua chitarra saliranno sul palco alle 14 per “Oltre il Blues”. Un viaggio alla scoperta del linguaggio del blues “contaminato”. Con la sua masterclass. Lo Iacono – che ha suonato per Antonella Ruggiero, Mario Biondi, Billy Cobham, Fabrizio Bosso, Fabio Concato e tanti altri – abbraccia l’evoluzione del blues nella sua storia, dalle “roots” americane fino ai tempi moderni, e lo farà suonando alcuni degli strumenti iconici che saranno esposti a Vintage Vault.  Nessuno meglio di Osvaldo per parlare di Blues.
  • Dal Blues al Rockabilly in compagnia di Don Diego Geraci & Band, sul palco alle 15 per “Travelling musician life”. Appena tornato da una tournée negli Stati Uniti, Geraci racconterà la sua avventura in musica con la sua formidabile band, ed è determinato a dimostrare come anche una vecchia Les Paul possa diventare lo strumento perfetto per quel Twang! che tanto ama. Diego Geraci è stato definito “Ambasciatore del Rockabilly Made in Italy” nel mondo e ha anche ottenuto una nomination come “Best Rockabilly Band” agli Ameripolitan Awards di Austin.
  • Ore 17 Live Jam Finale per mettere alla prova gli strumenti protagonisti indiscussi dell’evento, quelle chitarre che faranno impazzire il pubblico di Vintage Vault.