
Per la maggioranza dei musicisti, collezionisti ed addetti ai lavori, conoscere l’anno di produzione di uno strumento è spesso l’informazione chiave per poterlo identificare. Questo è spesso vero, anche se il semplice anno di produzione non potrà mai sviscerare in maniera corretta tutte le variazioni avvenute lungo il “primo anno di produzione” di uno dei modelli più iconici della storia del rock, La Fender Stratocaster.
Infatti, entrando più nel dettaglio, scopriremo che l’anno “1954” ha visto uno sviluppo progressivo, veloce e decisivo del modello in un breve lasso di settimane, mesi, che ha affinato la forma e le caratteristiche della chitarra più innovativa mai costruita fino ad oggi.
Per questi motivi, per i veri “nerd” appassionati (come chi scrive), è davvero interessante approfondire ed analizzare le differenti incarnazioni della Fender Stratocaster lungo l’anno 1954.
In passato l’unica distinzione che veniva fatta era tra due periodi fondamentali, un primo di “pre-produzione”, (che incorpora quell’insieme di strumenti realizzati prima che Fender Sales formulasse una richiesta formale per produrre il nuovo modello), ed un secondo periodo “di produzione”, che corrispondeva appunto a quel gruppo di strumenti realizzato per soddisfare la richiesta di Fender Sales.
Questa dicotomia è troppo semplicistica, infatti la quantità di migliorie e modifiche apportate sullo strumento nel corso del 1954 non può essere trascurata, ed è anzi estremamente interessante perché gli strumenti prodotti variano in maniera sostanziale, sia nei tecnicismi che nella sostanza, con un risultato finale in termini di suono molto differente.
Prima di tutto, è importante chiarire che non è corretto parlare di “prototipi” quando si parla di Stratocaster prodotte nel 1954. Infatti, la fase di sviluppo del nuovo modello Fender avvenne nel 1953, basti pensare che i primi 100 manici furono prodotti nel Marzo del 1953, e i primi body completati nel Maggio del 1953.
L’idea di Fender era proprio quella di presentare la nuova chitarra al NAMM show di quell’anno.
Già dal gennaio 1954 infatti, tutte le caratteristiche principali della chitarra erano già state progettate e costruite.
Il primo lotto di produzione di Fender Stratocaster, realizzato tra gennaio e maggio 1954, aveva una serie di caratteristiche uniche, che sono state aggiornate o abbandonate più tardi nello stesso anno.
Oggi siamo orgogliosi di avere sulla nostra “Vintage Vault Bench”, una di queste rare chitarre, una Fender Stratocaster “Trem Cover” del maggio 1954, numero di serie #0129.