Vintage Visions from the world: David Davidson di Well Strung Guitars – USA

David Davidson è il co-proprietario e co-fondatore di Davidson’s Well Strung Guitars. Sarebbe estremamente riduttivo definirlo solo un “negozio di chitarre”, ma piuttosto un’esperienza immersiva nella vera bellezza delle chitarre vintage. L’immensità del loro inventario è messa a disposizione dei clienti in uno spazio molto elegante e confortevole, dove David e la sua socia/figlia Paige, così come tutto il loro staff, vi faranno provare alcuni incredibili pezzi della loro collezione. Attualmente, in tutto il mondo, non esiste un posto come Well Strung Guitars a Farmingdale, NY.

Abbiamo chiesto a David di rispondere ad alcune domande sulla sua storia, sulla sua passione e sulle sue aspettative future.

Domanda: Buongiorno David e grazie per essere qui con noi oggi! Cominciamo con la domanda (solo apparentemente) più facile… Che cosa significa “Vintage” per te?

Risposta: È una bella domanda. Per me si tratta probabilmente del “passare del tempo” per gli strumenti costruiti prima degli anni Settanta. Anche se non compro regolarmente chitarre costruite negli anni ’70, di tanto in tanto mi capita di scambiarle con dei clienti. Ma sicuramente porrei un limite, ad esempio per le Fender, al 1975.

D.: Quando ha acquistato la sua prima chitarra “vintage”? Qual è stata?

R.: Me lo ricordo molto bene, era il 1970 e lessi l’annuncio di una chitarra Gibson in una vendita di famiglia. Mio padre mi ci portò in macchina, ero un ragazzino di 12 anni. Si trattava di una bellissima Gibson ES-125 TC Cherry Sunburst, quindi un modello Thinline, con la sua custodia in ottime condizioni. All’epoca mi sembrava molto “rock and roll”. Purtroppo la signora che la vendeva chiedeva 100 dollari, che io non avevo, dato che avevo solo 40 dollari dalla vendita dei giornali! Mio padre riuscì a far scendere la signora ai 40 dollari che potevo permettermi e io tornai a casa felice con la mia prima chitarra “vintage”!

D.: Quando hai capito che quelle “vecchie chitarre” avevano qualcosa di speciale?

Login or signup to read the article and enjoy the gallery
*
*